Qualche giorno fa, presso la nostra sede centrale di Sax, abbiamo avuto il privilegio di ospitare una conferenza molto speciale: "Master the Sun. Sostenibilità e innovazione nella protezione solare", organizzata insieme al Collegio territoriale degli architetti di Alicante (CTAA).
Un incontro pensato per condividere visioni, conoscenze e soluzioni con una cinquantina di architetti impegnati in una progettazione più efficiente, estetica e salutare.
La giornata è iniziata con un ricevimento e una visita al nostro showroom, dove i partecipanti hanno potuto avere una panoramica delle nostre principali soluzioni per la protezione solare, le coperture e la decorazione degli spazi.
Un'esperienza che ha permesso di conoscere da vicino come tecnologia e design si integrano in ognuno dei nostri prodotti: Pergole bioclimatiche, tralicci, tende da sole, tende in vetro, oltre ad altre soluzioni come tende o rivestimenti per tetti e pareti.
Ispirazione tecnica per progetti responsabili
Il fulcro della giornata è stata la presentazione tecnica tenuta dal nostro Direttore Progetti, Antonio Pascual, che ha approfondito l'importanza del controllo solare in architettura.
Un intervento che ha affrontato l'applicazione efficiente e tecnica delle soluzioni in progetti reali, evidenziando aspetti chiave come l'efficienza energetica, il comfort termico e ottico e la versatilità estetica, attraverso un calcolo reale del fattore solare in ogni spazio e dei parametri da tenere in considerazione per ottenere un vero comfort e benessere, così richiesti nell'edilizia di oggi.
Un intervento molto partecipato, in cui si è riscontrato un reale interesse da parte dei professionisti ad applicare correttamente le soluzioni di Protezione Solare che contribuiscono a rispondere a questa domanda, oltre a soddisfare i recenti requisiti del nuovo Codice Tecnico delle Costruzioni (CTE) per evitare il surriscaldamento degli spazi.
Il nostro team commerciale e tecnico ha accompagnato la giornata, risolvendo dubbi e fornendo valore in ogni interazione.

Design e innovazione, al servizio dell'architettura
La visita è proseguita in due dei nostri 12 capannoni di produzione, dove i professionisti del settore hanno scoperto processi chiave come la laccatura orizzontale delle lamelle di alluminio e la produzione automatizzata di sistemi di falegnameria in alluminio e PVC.
Hanno anche potuto conoscere lo sviluppo del nostro laboratorio di PVC e i test di qualità a cui sottoponiamo le nostre soluzioni.
Aggiungiamo conoscenza, generiamo sinergie
Questo tipo di conferenze ci permette di collegare i processi di sviluppo industriale con le esigenze reali dei professionisti. Sono spazi in cui nascono idee, si rafforzano i legami e si generano opportunità per continuare a progredire verso un'architettura più consapevole ed efficiente.
Da parte di Saxun, desideriamo ringraziare il CTAA per la fiducia accordataci e tutti gli architetti che ci hanno accompagnato, per l'interesse e la partecipazione attiva.
Le nostre porte sono ancora aperte a tutti coloro che vogliono scoprire l'universo Saxun. Un universo in cui il sole viene padroneggiato con intelligenza, per creare spazi sani e di benessere, dove si desidera soggiornare e vivere.